
Olio extra vergine d'oliva 100% Italiano cl50 Frantoio Franci
Franci
Prezzo di listino €14,90
INGREDIENTI: Olio Extravergine d'Oliva.
|
DESCRIZIONE: L'olio extravergine di oliva 100% italiano di categoria superiore del Frantoio Franci è ottenuto direttamente dalle olive unicamente mediante procedimenti meccanici. Si caratterizza per per il suo profumo fruttato medio e sapore fresco e pulito. Ottimo per i condimenti quotidiani grazie alla sua densità media.
Sistema di raccolta: a mano per brucatura e con agevolatori
Periodo Raccolta: prevalentemente nei mesi di Ottobre e Novembre
Sistema di estrazione: Frantoio Franci, impianto a ciclo continuo
Aspetto: limpido da filtraggio
Densità: fluidità media
Colore: verde con riflessi dorati
Profumo: fruttato medio, netto di oliva, con note erbacee di carciofo e di frutta matura ed in minore intensità di pomodoro.
Sapore: fresco e pulito, si apre con una lieve sensazione dolce seguita da una gradevole carica amara e piccante di media intensità, persistenza ricca di note vegetali dominate dalla sensazione erbacea di carciofo. Impiego: a crudo su zuppe, ortaggi, legumi, carni, bruschette, pinzimonio, insalate, pesce di media sapidità.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI per 100 g di prodotto:
|
IL PRODUTTORE: Frantoio Franci nasce negli anni ’50 sulla collina di Montenero d’Orcia, piccolo borgo che dalle pendici dell’Amiata domina il paesaggio della Val d’Orcia, quando i fratelli Franco e Fernando Franci acquistano uno storico oliveto chiamato Villa Magra e ristrutturano un antico fienile per farne un frantoio. L’anno 1995 rappresenta una tappa importante per la storia dell’azienda, inizia infatti la collaborazione tra Fernando ed il figlio Giorgio che, all’esperienza del padre, aggiunge una nuova carica di entusiasmo ed intraprendenza. A quel punto l'azienda decide di puntare verso una strategia precisa: "Abbiamo Scelto La Strada Della Qualità, L’unica Per Noi Stimolante E Percorribile, Una Qualità Assoluta, Ricercata Senza Alcun Tipo Di Compromesso”. Tutte le etichette del Frantoio Franci hanno una matrice ed uno standard di qualità ben definito per caratteristiche organolettiche e parametri chimici che garantiscono al consumatore la continuità qualitativa di anno in anno, gli oli che non raggiungono gli obbiettivi vengono declassati. Le variabili stagionali, che determinano la qualità dei raccolti e che rendono stimolante questo mestiere, influenzano le quantità dei prodotti finiti ma non la loro qualità in termini assoluti. All’annata rimane quel margine sottile ed affascinante che fa la differenza tra una buona bottiglia ed un grande prodotto. |
PREMI: Selezione Unioncamere della Toscana Migliori Oli Extravergine di Oliva Toscani:
Concorso Nazionale Festambiente:
Concorso Nazionale Ercole Olivario:
Concorso Internazionale “Leone d’Oro”:
Concorso Internazionale “County Fair” Los Angeles
Concorso Internazionale “Oil China”:
Concorso Internazionale “Olivasia” Shanghai:
Premio Internazionale “Mario Solinas”:
Guida Der Feinschmecker:
Concorso Internazionale Olive d’Or
|